Custodire la vita

44ª Giornata nazionale per la Vita è un’occasione per riflettere sulla profondità del “custodire” che siamo chiamati ad esercitare reciprocamente e personalmente, gli uni verso gli altri e, insieme, nelle famiglie, nelle comunità e nelle Istituzioni.

“Sono forse io il custode di mio fratello”? È la risposta di Caino, dopo aver ucciso Abele, che anziché scusarsi, con la menzogna cerca di coprire il delitto. Caino non vuole pensare al fratello e rifiuta di vivere quella responsabilità che ogni uomo ha verso l’altro. Viene spontaneo pensare al venir meno della solidarietà verso i membri più deboli della società – quali gli anziani, gli ammalati, gli immigrati, i bambini – e l’indifferenza che spesso si manifesta nei rapporti tra i popoli anche quando sono in gioco valori fondamentali come la sussistenza, la libertà e la pace. Il dilagare del Covid-19 ha messo più in luce fragilità a livello personale e comunitario, evidenziando come la vita ha bisogno di essere custodita.

 

Siamo tutti i custodi dei fratelli e sorelle, dei figli e delle figlie, dei padri e delle madri. 
Quando una persona è accompagnata, sostenuta, incoraggiata ogni difficoltà può essere superata.

 

Papa Francesco nell’omelia del 20 ottobre 2020 ha ricordato che “siamo tutti sulla stessa barca e che ci si può salvare unicamente insieme”. Ciascuno ha bisogno che qualcun altro si prende cura dell’altro, che custodisca la vita, soprattutto dei più vulnerabili, dal bisogno, dalla solitudine e dalla disperazione. Chi soffre va accompagnato e aiutato a ritrovare le ragioni di vita; il diritto alla vita deve essere custodito. Occorre farsi carico di chi soffre, serve cura, vicinanza e compagnia spirituale. “Custodiamo Cristo nella nostra vita, per custodire gli altri, per custodire il creato! La vocazione del custodire, però, non riguarda solamente noi cristiani, ha una dimensione che precede e che è semplicemente umana, riguarda tutti. È il custodire l’intero creato, la bellezza del creato, come ci viene detto nel Libro della Genesi e come ci ha mostrato san Francesco d’Assisi: è l’avere rispetto per ogni creatura di Dio e per l’ambiente in cui viviamo. È il custodire la gente, l’aver cura di tutti, di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore. È l’aver cura l’uno dell’altro nella famiglia: i coniugi si custodiscono reciprocamente, poi come genitori si prendono cura dei figli, e col tempo anche i figli diventano custodi dei genitori. È il vivere con sincerità le amicizie, che sono un reciproco custodirsi nella confidenza, nel rispetto e nel bene. In fondo, tutto è affidato alla custodia dell’uomo, ed è una responsabilità che ci riguarda tutti. Siate custodi dei doni di Dio!”

 

Custodire e far germogliare la vita dei piccoli è tra i più importanti impegni educativi.

 

Custodire è più che rispettare, tutelare, accogliere, curare, difendere, perché è tutte queste cose insieme, unite dal filo della prossimità che si declina nella solidarietà con la vita. Ciascuno dovrebbe essere come un “angelo custode” per l’altro. Custodire è il cuore innamorato di ciò che è più caro e non va deturpato o derubato. Bisogna prendersi cura di ciò che ci viene affidato con responsabilità e amore. La custodia è una scelta, una vocazione! La custodia è la risposta coerente al dono della vita, alla cultura della fratellanza. Il dono di sé che accoglie e custodisce responsabilmente la vita dell’altro è un tratto tipico della donna in gravidanza, che la rende “prima” nel custodire la vita. La custodia della vita ha bisogno della forza e del coraggio delle donne, e alla luce della maternità tutta la società è chiamata a farsi grembo di ogni madre in difficoltà di fronte all’accoglienza di una nuova vita, e a farsi grembo di ogni altra fragilità. Custodire la vita in tutte le sue forma è un dovere sociale, etico e democratico. Bisogna avere il coraggio di dire la verità: la vita di ogni uomo è sacra.

 

Gabriella Imperatore, FMA
gimperatore@cgfma.org

Condividi

Dalla rivista

Parola

Vedendo la folla, salì sul monte, si mise a sedere, e i suoi discepoli gli si avvicinarono. Gesù, vedendo la gente che ti seguiva, povera ...

Camilla

C’è ancora un sassolino che vorrei togliermi dalla scarpa prima di chiudere l’argomento PACE. Un sassolino che a dir la verità non è poi tanto ...

Editoriali

Per molti, l’idea di pace è legata a una visione riduttiva che attribuisce ai governi la responsabilità esclusiva di garantire ai cittadini le condizioni necessarie ...

Dossier
Viviamo un tempo di guerre e tensioni, violenze che si consumano, sempre più spesso, fuori e dentro le mura di casa e che coinvolgono giovani ...