Cultura della comunicazione

Cyberattivismo

Mª Paloma Redondo Pérez de la Ossa, FMA

Nel cammino della Chiesa – convocata nel Sinodo sotto il titolo "Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione" – anche l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice desidera come frutto ...

Per una buona comunicazione

Marcia Kofferman, FMA

Nel modello di comunicazione classico, siamo abituati al fatto che un mittente invii un messaggio che verrà decodificato da un destinatario, che poi darà un feedback (ritorno). Questo schema di ...

Ascoltare con l’orecchio del cuore

Gabriella Imperatore, FMA

“Ascoltare con l’orecchio del cuore” è il tema del Messaggio di Papa Francesco per la 56ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, reso pubblico il 29 gennaio 2022 Festa di S. ...

Educare nelle Reti sociali

Gabriella Imperatore, FMA

L’educazione è questione di relazione, è “cosa di cuore” (San Giovanni Bosco, Fondatore della Congregazione dei Salesiani di Don Bosco) e la comunità di Valdocco è il primo laboratorio e ...

Generare gentilezza

A cura della Redazione

A Mornese il clima di familiarità e cordialità tra le sorelle della Comunità delle origini è segno di una modalità comunicativa semplice e attrattiva che coinvolge le giovani con naturalezza ...

Vieni e vedi

Gabriella Imperatore, FMA

Nel cambio epocale che stiamo vivendo, comunicare “rende possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose”. Le parole dell’apostolo Filippo: “Vieni ...

Comunicare per generare

A cura della Redazione

La comunicazione salesiana nasce dal cuore e dalla mente di un grande sognatore: Giovanni Bosco. Il sogno è lo spazio di una recezione che rende attivi, audaci, ma è anche ...

Disinformazione, giornalismo e pace

Gabriella Imperatore, FMA

«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace. Il Papa punta il dito contro le “fake news”, le notizie false e infondate basate su dati ...

Lo spettatore nell’era post network

Veronica Petrocchi and Gabriella Imperatore, FMA

Netflix è la più grande rete di Internet TV del mondo, con oltre 93 milioni di abbonati in più di 190 paesi, che ogni giorno guardano più di 125 milioni ...

Social network e communities

Gabriella Imperatore, FMA

Il tema della Rete illumina i processi della contemporaneità digitale che sono incarnati nella vita delle persone, tanto da essere ormai indistinguibili dalla sfera del vivere quotidiano. ...