#conigiovani… in ascolto

#giustizia_cura: la voce dei giovani

A cura della Redazione

Cura e giustizia sono essenziali per una società armoniosa. La cura riguarda il benessere degli altri con amore, mentre la giustizia garantisce uguaglianza e diritti. Testimonianze da giovani di tutto ...

La forza delle idee

Veronica Petrocchi

Dovremmo imparare dai giovani. Dovremmo osservarli con maggiore attenzione, perché dopo due anni di pandemia, che hanno inciso parecchio sulle loro vite, sono ancora ottimisti e si aspettano – con ...

Scegliere il bene

Veronica Petrocchi

“Dedicarmi agli altri è quello che mi fa stare veramente bene” – con queste parole inizia la mia casuale chiacchierata con Amira. Ha lo sguardo di chi ne ha passate ...

Educazione forestale

Veronica Petrocchi

“Al giorno d’oggi, i tecnici forestali si scontrano con alcune tra le più grandi sfide dei nostri tempi nel campo dello sviluppo sostenibile. In tutto il mondo le foreste e ...

Giovani protagonisti del futuro

Veronica Petrocchi

Povertà educativa, diritto all’Istruzione, ostacoli nella ripresa post-Covid, indipendenza dei giovani. Messi nelle condizioni giuste, i giovani sono il soggetto che ha più mezzi per una svolta radicale e per ...

Giovani e videogame

Veronica Petrocchi

Don Bosco, Fondatore dei Salesiani, non si stancò di ripetere ai suoi ragazzi: «sono contento che vi divertiate, che giochiate, che siate allegri; è questo un metodo per farvi santi». ...

Giovani per il futuro

Gabriella Imperatore, FMA

The Economy of Francesco è l’evento della speranza, la costruzione di un capitale spirituale globale di cui l’economia ha bisogno. Rigenerare la società e l’economia, è la chiave per modellare ...

Giovani resilienti

Veronica Petrocchi

La storia di Haifa è una di quelle che ti segnano, ti interrogano prepotentemente e ti lasciano riflettere. Haifa è una giovane ragazza musulmana, immigrata e senza punti di riferimento. ...