Vai al contenuto
STORIA
SESSIONI
Editoriali
Dossier
Parola
Form@re
Educ@re
Orizzonte famiglia
Filo di Arianna
Formazione
Intervista
Esperienza
Polifonia
#conigiovani… in ascolto
Il cammino della Chiesa
Ecologia
Sinodalità
Comunic@re
Cultura della comunicazione
Musica
Cinema
Letteratura
Camilla
Altre Rubriche
MULTIMEDIA
TRADUZIONI
ITALIANO
INGLESE
SPAGNOLO
FRANCESE
PORTOGHESE
VIETNAMITA
STORIA
SESSIONI
Editoriali
Dossier
Parola
Form@re
Educ@re
Orizzonte famiglia
Filo di Arianna
Formazione
Intervista
Esperienza
Polifonia
#conigiovani… in ascolto
Il cammino della Chiesa
Ecologia
Sinodalità
Comunic@re
Cultura della comunicazione
Musica
Cinema
Letteratura
Camilla
Altre Rubriche
MULTIMEDIA
TRADUZIONI
ITALIANO
INGLESE
SPAGNOLO
FRANCESE
PORTOGHESE
VIETNAMITA
Cerca
STORIA
SESSIONI
Editoriali
Dossier
Parola
Form@re
Educ@re
Orizzonte famiglia
Filo di Arianna
Formazione
Intervista
Esperienza
Polifonia
#conigiovani… in ascolto
Il cammino della Chiesa
Ecologia
Sinodalità
Comunic@re
Cultura della comunicazione
Musica
Cinema
Letteratura
Camilla
Altre Rubriche
MULTIMEDIA
TRADUZIONI
ITALIANO
INGLESE
SPAGNOLO
FRANCESE
PORTOGHESE
VIETNAMITA
STORIA
SESSIONI
Editoriali
Dossier
Parola
Form@re
Educ@re
Orizzonte famiglia
Filo di Arianna
Formazione
Intervista
Esperienza
Polifonia
#conigiovani… in ascolto
Il cammino della Chiesa
Ecologia
Sinodalità
Comunic@re
Cultura della comunicazione
Musica
Cinema
Letteratura
Camilla
Altre Rubriche
MULTIMEDIA
TRADUZIONI
ITALIANO
INGLESE
SPAGNOLO
FRANCESE
PORTOGHESE
VIETNAMITA
Cerca
Orizzonte famiglia
Quale speranza senza sorellanza?
Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese
È noto che la prima fonte certa di amore e di speranza per un essere che viene al mondo è la madre. Come dice Pino Puglisi: “Dio ama sempre tramite ...
18 Marzo 2025
Avversari, non nemici
Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese
Per evitare di ridurre la pace a slogan, simboli e riti - religiosi e profani- ciascun di noi, impotente a siglarla ad alti livelli, dovrebbe costruirla attimo dopo attimo impegnandosi ...
23 Dicembre 2024
Imparare in famiglia a lottare per la pace
Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese
Non c’è chi oggi non punti sulle comunicazioni, che sono al centro delle relazioni in ogni ambito della vita umana e del cosmo. Particolarmente decisive risultano nelle questioni di guerra ...
26 Settembre 2024
Ascoltare per essere costruttori di pace
Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese
Come tutte le buone disposizioni, è in famiglia che si apprende l’arte di ascoltare, perché si convive con persone di differenti condizioni di sesso, di età, di culture, di ruoli, ...
17 Luglio 2024
Ascoltare i segni della pace possibile.
Oltre le bandiere e i proclami
Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese
Quando si parla di guerra, ci si indigna gridando contro la crudeltà, specie su donne e bambini. In famiglia si cerca di evitare che i figli vedano immagini shock, che ...
20 Giugno 2024
Tessuti e medicine.
Quale riciclo possibile?
Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese
La società moderna è alle prese con due problemi scottanti: lo spreco di tessuti e il consumo eccessivo di medicinali. Mentre gli armadi traboccano di vestiti non utilizzati, le montagne ...
1 Novembre 2023
Niente scarti di famiglia
Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese
Nell’epoca dell’esplosione della sensibilità ecologica è divenuto evidente che il modo in cui produciamo e consumiamo i beni ha un impatto sull’ambiente. Se l’elevata disponibilità di materie prime dello scorso ...
30 Settembre 2023
Ecologia del corpo
Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese
Se intendiamo il termine “ecologia” in senso ampio, umano e cosmico, ogni aspetto della vita ne è toccato, ripulito, reso più trasparente: il corpo, la famiglia, il lavoro, la politica. ...
30 Giugno 2023
Stile materno di ecologia spirituale
Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese
Fare ecologia di una certa spiritualità ‘indietrista’ come dice Papa Francesco, comporta uno stile di vita meno modellato su giudizi, pregiudizi, prediche, sottolineature di relazioni gerarchiche misurate sulla cultura, sullo ...
31 Marzo 2023
“Lo voglio” “Must have”
Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese
Must Have è l’espressione entrata nell’uso non solo tra i giovani, ma ormai costantemente associata ad ogni messaggio direttamente o indirettamente pubblicitario. Con essa si trasformano le aspirazioni in imperativi, ...
31 Dicembre 2022